L’associazione Artemisia gestisce lo sportello antiviolenza di Fabriano. I servizi dello sportello sono gratuiti per tutte le donne che vi si rivolgono.
Le operatrici, le avvocate e le psicologhe garantiscono assoluta riservatezza e anonimato. Nessuna azione viene intrapresa senza il consenso della donna, la quale può trovare ad Artemisia uno spazio di accoglienza e di libertà di parola, nel quale parlare di sé, della propria situazione, rimettere a fuoco se stessa e i suoi desideri.
Il nostro modo di lavorare è improntato alla relazione di genere, cioè basato sulla sorellanza e sul rispecchiamento e la valorizzazione delle capacità, delle risorse, della forza delle donne.

ACCOGLIENZA
Ascoltiamo la tua storia e insieme a te definiamo un percorso di fuoriuscita dalla violenza.
Due operatrici volontarie, appositamente formate sulla violenza, accolgono la tua richiesta offrendo ascolto ai tuoi bisogni e sostegno nel percorso che vorrai intraprendere, nel pieno rispetto della tua volontà. L’accoglienza è uno spazio per essere più consapevole della violenza, comprenderne le dinamiche e i meccanismi di intrappolamento. Insieme potremo valutare i concreti fattori di rischio e la pericolosità presenti e capire insieme come potersi proteggere al meglio.
Le operatrici possono anche dare un aiuto e un orientamento concreto grazie alla rete di rapporti con le Forze dell’Ordine, il Pronto Soccorso, il Consultorio familiare, i Servizi sociali comunali. Tali nodi della rete, tuttavia, verranno attivati sempre e solo col tuo consenso.
CONSULENZA LEGALE
Capiamo insieme quali sono gli strumenti legali per la tutela della tua sicurezza e dei tuoi diritti.

La consulenza legale può essere utile a chi subisce violenza per conoscere gli strumenti di tutela legale che possono essere attivati nello specifico caso. Ti permette di valutare le varie opzioni a tua disposizione e fare scelte consapevoli nella decisione di denunciare, separarti, o richiedere un ordine restrittivo, ad esempio, tutte azioni che sarai sempre e solo tu a scegliere di intraprendere o meno. Ti potrebbe anche aiutare a orientarti meglio in una possibile battaglia legale come ad esempio per l’affidamento dei figli.

CONSULENZA PSICOLOGICA
Ci poniamo insieme obiettivi di autonomia e di autostima, danneggiate dalla violenza.
La consulenza psicologica consiste in un breve percorso focalizzato sull’individuare e attivare le risorse personali per raggiungere gli obiettivi desiderati. Dopo la violenza, si può tornare a dare valore a se stesse, a sentirsi forti e capaci, liberandosi dal senso di impotenza e lasciandosi alle spalle gli effetti del trauma. Sebbene le donne una volta fuori dalla violenza abbiano da sé la capacità di riprendersi in mano la propria vita, un supporto psicologico può favorire questo processo.